
Crostata alla Nutella
Quando ad Amelia ho chiesto quale torta avrebbe desiderato per il suo compleanno, mi ha subito risposto :" quella con il cioccolato che si lecca e con i bottoni" (che per noi sono gli smarties senza glutine, tra l'altro pure difficili da trovare). E così subito a cercare la migliore ricetta per la pasta frolla perché quella che faccio per la torta della nonna non va bene per questo tipo di crostate. Alla fine dopo aver fatto giorni di prove con varie ricette e non tutte buone ho scelto quella che ho trovato nel sito di Gaia Pedrolli con cui tra l'altro ho fatto un corso di panificazione a Firenze organizzato da AIC. Ovviamente ho modificato la farina e un pochino il procedimento. Le glicemie non sono andate male, bisogna però ricordarsi che con alimenti di questo tipo oltre ai carboidrati bisogna considerare i grassi che causeranno un aumento delle glicemie a distanza di ore. Amelia è stata felicissima della sua torta e la decorazione con gli smarties è tutta opera di sua, così anche lei ha partecipato alla realizzazione della torta per la sua festa.
Ingredienti:
250 g di Farina (Io ho usato la farina di Alimenta 2000 che mi avevano dato in prova)
125 gr di burro
120 di zucchero
1 uovo
un pizzico di sale
la buccia di 1/2 arancia se vi piace
400 g di nutella
Procedimento
Mettete in un mixer la farina, il burro freddo e tagliato a pezzetti e frullate velocemente poi aggiungete lo zucchero e date un altro impulso per miscelare il tutto. Alla fine dovete ottenere un impasto sabbioso e tutto sbriciolato. Mettete in una spianatoia l'impasto a fontana e al centro versate l'uovo sbattuto e un pizzico di sale. Lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere una palla che avvolgerete nella pellicola per farla riposare una mezz'ora in frigo.
Dopo mezz'ora stendere la frolla sulla spianatoia leggermente infarinata ad un'altezza di mezzo cm circa. Foderare uno stampo da crostata di 28 cm (io uso quelo in silicone perché mi trovo bene) bucherellare con una forchetta il fondo. Far cuocere in forno preriscaldato a 180° C per una 25 minuti, quindi estrarre dal forno lasciare raffreddare un poco e poi versare la nutella sciolta in precedenza a bagno maria. Versare tutto in modo uniforme, lasciare raffreddare e gustare.
Per 100 g ci sono 76,5 di CHO
#cakes #crostata #diabete #senzaglutine #glutenfree #nutella #dolci