
Non potevo non darvi una ricetta pasquale senza glutine, facile facile da fare. Dobbiamo fare almeno una focaccia al formaggio visto che noi evitiamo colomba e altro. Questa ricetta è di Marco Scaglione ed è stata una delle mie prime prove gluten free. Non crea grandi picchi glicemici ma è un pò grassa. Questa focaccia si abbina a un antipasto con dei salumi e un buon bicchiere di bianco per i grandi e di acqua per i piccoli.
Ingredienti:
300g di preparato per pane e pizza Molino Dalla Giovanna
100g di latte
50 g di acqua
15g di lievito di birra fresco
60 g di parmigiano grattugiato
50 g di pecorino romano grattugiato
100 g di caciotta umbra tagliata a cubetti(io uso il pecorino di pienza)
2 uova intere
50 g di olio evo
8 g di sale
pepe qb
Procedimento
Disponete il mix in una terrina e mescolate con la mano per dare aria. Sciogliete il ilevito di birra in una terrina con l'acqua e il latte, unite al mix i formaggi e le uova e mescolate in modo energico.
Lavorate fino ad ottenere un impasto ben liscio e poi unite olio e sale e amalgamate ancora fino ad ottenere un aspetto omogeneo e compatto.
Trasferita in una teglia rotonda da 24 cm. Lasciate riposare coperto per 1 ora e 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, allargate con le mani infarinate la superficie e lasciate lievitare ancora 1 ora a circa 27- 30 gradi.
Spennellate bene la superficie con l'olio ungendo con cura, aggiungente una presa di sale e cuocete nel forno statico preriscaldato a 220 gradi per circa 30 minuti.
Al termine sfornate estraetela dalla teglia e ponete a risposare su una griglia rialzata.
